Il breakout di un ledge offre l’opportunità di lavorare in un contesto inizialmente poco volatile, ma con la possibilità di partecipare successivamente ad un movimento direzionale molto robusto. Quando la volatilità si contrae eccessivamente tende a ritornare verso i valori medi per cui la rottura di un key-level, nella fattispecie uno dei due estremi della congestione, provocherà quasi sicuramente un trend direzionale rilevante. Oggi vediamo un case study relativo al tasso di cambio euro/yen sul [ continue reading ]
...