Fare trading nella direzione del trend principale è sicuramente il modo corretto per avere un vantaggio competitivo nei confronti del mercato. Quando lavoriamo sui time frame intraday, utilizzando un’operatività di scalping o day-trading, è necessario trovare un tasso di cambio che mostri un trend piuttosto definito. Solitamente il migliore ingresso possibile deriva dai pullback da un massimo (se up-trend) o minimo (se in down-trend). Il ritracciamento deve essere compreso tra le 3 e le 5 sedute. Il punto di partenza resta, però, la definizione del trend. Un filtro operativo molto interessante giunge dall’inclinazione del trend che, se si aggira intorno ai novanta gradi, può fornire un’importante indicazione. Vediamo un esempio pratico sul tasso di cambio sterlina/dollaro. Dal grafico a 5 minuti si possono analizzare due momenti potenzialmente utili per entrare al rialzo sul cable: il primo è sul pullback di due candele, che è un test dell’ex resistenza intraday; il secondo è un pullback semplice di tre candele con bassa volatilità dopo la formazione di una long candle rialzista.
A cura di Nicola D’Antuono – trainer e formatore dei corsi FOREX SCALPING e FOREX POSITION